
Come è nato Podere Carceroni
Siamo lieti di accogliervi nel blog di Podere Carceroni! Una nuova sezione del sito, una nuova avventura, un viaggio di racconti, immagini e video da condividere con i nostri ospiti

Il rudere di Podere Carceroni
La scelta di rivoluzionare la nostra vita è giunta come un impulso dal cuore. Io e Maurizio lavoravamo e vivevamo a Milano, stanchi di una vita senza percezione delle stagioni, dei colori e dei profumi. Nasce il desiderio di un cambiamento che ci accompagna fino in Toscana e da qui l’idea di un agriturismo.
La ricerca del “luogo perfetto” è durata ben tre anni. Anni in cui abbiamo coltivato amicizie toscane e infatti fu proprio un amica, in passeggiata, ad accompagnarci qui.
Podere Carceroni si presentava come un rudere, ma per noi fu amore a prima vista e un paio di anni dopo, nel 2010, nacque il nostro Agriturismo!
“E’ stata per noi una scelta di vita, oggi siamo entusiasti di aver abbandonato rumori, frenesia, caos. Un po’ di nostalgia c’è, ma non torneremmo mai indietro”
Ci troviamo a Poggi del Sasso, in provincia di Grosseto e siamo completamente immersi nel verde delle colline toscane. Il Podere è circondato da olivi, alberi da frutto e un ricco orto dal quale ricaviamo frutta e verdura che utilizziamo per produrre olio extravergine di oliva, marmellate, conserve che si possono gustare nelle nostre colazioni e cene. Podere Carceroni è circondato anche da un bosco, all’interno del quale sta prendendo forma un percorso vita.
Scegliere di vivere in campagna è stata una decisione forte e radicale. L’investimento è stato notevole: tanta determinazione e buona volontà ad affrontare le innumerevoli pratiche burocratiche, ma la fatica è ripagata ogni giorno dal piacere di condividere ciò che si ama con le persone che vengono a trovarci da tutto il mondo.
Molte sono state le cose da imparare: dall’agricoltura biologica, agli adempimenti di legge, dalla gestione amministrativa a quella di un sito e poi ci sono il marketing e i social. Non è un gioco, ci vuole tanta professionalità. Alla fine però arriva la parte più bella: quella dell’accoglienza.
Anche se Poggio al Sasso è un piccolo paese ancora molto ancorato alle proprie abitudini non abbiamo fatto una gran fatica a trasferirci qui, non soffriamo la lontananza dalla vita frenetica della città, non ci sentiamo soli, si può essere più soli in un condominio che in un’ isolata casa di campagna. Dipende dalla condizione interiore di ciascuno di noi. La solitudine la temiamo poco perché vivere questa realtà significa correre il pericolo opposto: non aver mai tempo per sedersi di fronte alle colline, che qui sono molto belle e tentare di non pensare assolutamente a niente.
Per noi, oggi, avere un agriturismo è una gioia, gli ospiti diventano amici. Questo succede perché l’agriturismo non è un semplice albergo: Podere Carceroni è diventata la casa delle vacanze di tante famiglie, felici di tornare ogni anno. Con il nostro agriturismo siamo in grado di dare la possibilità a tante persone di apprezzare una parte della Toscana ancora inesplorata. L’agriturismo è una piccola azienda aperta da aprile ad ottobre gestita da me e mio marito insieme a tre collaboratori che ci aiutano nei periodi di alta stagione.
Sentiamo che la nostra è stata una scelta fuori dalla normalità, ma apprezzata dalla collettività. Le persone che vengono da noi non sono clienti, ma ospiti. Ospiti di questo ambiente eccezionale e di questa natura bellissima. Podere è il regno di chi vuole rilassarsi, godendosi i sapori della Toscana e respirare aria buona. Ma non solo, le cose da fare nei dintorni sono moltissime e per gli escursionisti questo territorio è un vero paradiso da scoprire.
Una mia passione è quella di recuperare ricette antiche per avvicinarmi alla cucina della tradizione e coltivare ortaggi tipici. Molti nostri ospiti sono sensibili a questi particolari, chiedono di sapere di più ed è bello poter spiegare come era un tempo.
La fortuna di Podere Carceroni è di essere in un luogo magico, tra le colline e il mare, di avere tanti visitatori che sanno cogliere questa magia e l’impegno che ci mettiamo per far sentire a casa i nostri ospiti. Tra i momenti più piacevoli che Podere Carceroni ci regala ci sono il sorriso di chi arriva e l’abbraccio di chi parte con la promessa di tornare a trovarci. L’essere circondati dai colori, dai profumi, dalla natura e dal mare.
Questo non è solo un racconto, è un pezzetto della nostra vita che scegliamo ogni giorno di condividere con voi, a presto!
Valeria e Maurizio